![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() Blackjack guida
Blackjack online
Comunità
|
Home Page > Blackjack regole > Raddoppio Double Down Regola del raddoppio o double down nel blackjack
Esempio
Avete puntato 5 euro al blackjack live ed avete ricevuto dal mazziere un 4 ed un 5, per un punteggio totale di 9. La carta scoperta del banco è un 6. Dato che le regole del casino lo consentono, decidete di raddoppiare, aggiungendo altre 5 euro alla vostra puntata iniziale, e la terza carta che ricevete è un 3. Avete totalizzato 12 e non potete chiedere altre carte. Dovrete, quindi, sperare che il banco sballi per poter vincere la mano. In caso di vittoria riprenderete indietro le 10 euro scommesse più altre 10 (il doppio della puntata originale), per una vincita netta di 10 euro. Se sfortunatamente perderete la mano, allora perderete 10 euro. Perché il raddoppio si chiama double down in inglese?
È una domanda che mi sono sempre posto, non capendo il senso di aggiungere la parola "down" dopo double. Ho sempre pensato tra me e me: non basterebbe dire blackjack double, per indicare al dealer che si vuole raddoppiare la puntata? Finché un giorno, navigando in un forum per casinò americano, ne ho scoperto finalmente il significato. Quel down in pratica è un rafforzativo. Double significa raddoppio, ma down (che in italiano si traduce giù) si riferisce all'unica carta che potremo ricevere. Cioè double down si traduce come raddoppio e giù carta. Dato che quella sarà la sola carta che riceveremo, quel suffisso potrebbe avere un senso. Quando conviene raddoppiare?
In internet troverete tantissimo materiale (parlo dei siti in lingua inglese, perché quelli italiani non sono molto affidabili) riguardo le mani
in cui conviene mettere in atto il double down. Il mio consiglio è di non prenderle in considerazione, per due motivi. Il primo è
che è difficile ricordarsi tutti i casi a memoria e si può quindi sbagliare raddoppiando quando non si dovrebbe, causando quindi un
danno doppio rispetto a quello che si cagionerebbe su una mano normale. Il secondo è che dovrete seguire sempre e diligentemente
la strategia base del blackjack, di conseguenza nella tabella associata alla variante del blackjack che state giocando sono indicati, per
filo e per segno, i casi in cui bisogna raddoppiare. Quindi, sarà la stessa strategia base a suggerirvi quando dovrete raddoppiare.
Di solito, comunque, il raddoppio è consentito dal casinò quando il giocatore ha un punteggio di 9, 10 o 11.
Non abbiate paura di raddoppiare la puntata
Alcuni giocatori appaiono titubanti, quando debbono effettuare il raddoppio, perché temono di perdere il doppio della posta. Se l'importo della vostra puntata, quando raddoppiate vi crea disagio, allora state giocando ad un tavolo con scommesse più alte di quanto potreste permettervi. I giocatori professionisti, che basano il loro gioco sulla matematica, naturalmente, sono entusiasti di trovarsi in situazioni in cui conviene raddoppiare la puntata. Ma bisogna pur sempre considerare che, alcune volte, ci sono delle strisce negative che comportano la perdita della scommessa sul double down. Ovviamente, ciò è frustrante, ma bisogna sempre tenere a mente che le fluttuazioni sfavorevoli fanno parte del gioco del blackjack, come di qualsiasi altro gioco d'azzardo. Se siete quindi un giocatore che si è appena affacciato al blackjack online ed avete la tendenza ad evitare il double down, per paura di perdere troppi soldi, allora cercate di non cadere in tentazione e mantenete sempre le regole e le istruzioni consigliate dalla strategia base. Infatti, quando non raddoppiate, nelle situazioni in cui dovreste, non state seguendo la strategia base e di conseguenza aumentate il vantaggio matematico del banco. Ricordatevi sempre che il raddoppio è una delle poche armi a disposizione per abbattere il vantaggio del banco. Confronto casino AAMS
|