![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Blackjack guida
Blackjack online
Comunità
|
Home Page > La storia del blackjack > Film 21 ![]() Una storia vera
Il film è basato su una storia realmente accaduta, raccontata dal libro Bringing Down the House, di Ben Mezrich che narra
la storia di alcuni studenti del MIT (Massachusetts Institute of Technology) che sbancarono i casinò giocando, negli anni 90,
a blackjack.
La trama
Ben Campbell è un giovane studente del M.I.T. di Boston che ha vinto una borsa di studio in medicina ad Harvard e che vuole fortemente diventare dottore. Purtroppo le tasse universitarie per Harvard costano la bellezza di 300 mila dollari. Una cifra esorbitante per un ragazzo non agiato come lui che lavora in un negozio di abbigliamento come commesso. Ben è comunque un ragazzo molto intelligente e durante le lezioni di matematica interviene spesso con acume e il suo professore, Micky Rosa (interpretato da Kevin Spacey), lo nota e lo invita, un pomeriggio, ad una piccola riunione con altri 4 studenti. Quando Ben arriva il professore gli spiega che si tratta di un club di studenti, come lui, che si interessano, contando le carte, al black jack. In prima istanza Ben rifiuta, ma dopo alcuni giorni si convince, ad entrare nel club, con l'unico intento di realizzare i 300 mila dollari che gli permetteranno di andare ad Harvard. Si prefigge di non andare oltre quella cifra. Ma una volta entrato nei casinò, aver vinto migliaia di dollari a serata, e conscio delle sue doti matematiche, nel conteggio delle carte, diventa sbruffone ed arrogante e mette in pericolo tutto il gruppo facendosi segnalare dal responsabile della sicurezza di un casinò, Cole Williams, che aveva un conto in sospeso con Mickey Rosa e che risolverà la questione a modo suo. Il film non è preciso
Ci sono molte inesattezze tra ciò che è la realtà e ciò che racconta il film 21.
Nel film c'è un professore di matematica che è il capo del gruppo, mentre il vero team del MIT non aveva nessun capo, nessun
professore ed era capeggiato dai 3 studenti fondatori. Quindi il professore è una invenzione. Inoltre la maggior parte degli studenti
del vero MIT erano asiatici, mentre nel film la maggior parte sono di razza caucasica.
In questa tabella abbiamo elencato nella prima colonna gli attori del film e nella seconda i loro omonimi nella vita reale. Kevin Spacey è stato escluso in quanto, oltre ad essere ben conosciuto, non ha un omologo nella vita reale.
|